Lunedì, 21 Marzo 2016
  1 Replies
  756 Visits
0
Votes
Undo
Cos'è la misteriosa "pila di Baghdad"?
9 years ago
·
#6483
0
Votes
Undo
Uno strano oggetto, databile tra il 200 a. C. e il 200 d. C., scoperto da un archeologo tedesco nel 1938 presso il Museo nazionale iracheno, composto da una piccola anfora di terracotta lunga 13 cm contenente un cilindro in rame con una singola barra di acciaio, che si dimostrò potesse produrre una quantità molto limitata di energia elettrica aggiungendovi aceto o succo d'uva. Per la sua somiglianza con una moderna cella galvanica, alcuni studiosi avanzarono l'ipotesi che l'energia elettrica potesse in qualche modo già essere conosciuta fin dall'antichità (sono noti gli utilizzi dell'ambra presso i Greci e i Romani), probabilmente utilizzata in certe funzioni religiose.
  • Page :
  • 1
There are no replies made for this post yet.