Plastica non riciclata..
Non ci sono ancora commenti per questo post
Se non sono riciclabili fanno parte dei rifiuti dell'indifferenziato e alla fine vengono messi in discarica. Poi ci sono alcuni rifiuti non riciclabili che si smaltiscono negli inceneritori con forni ad alta temperatura per evitare che vengano dispersi nell'ambiente prodotti che alterano gli equilibri naturali. In questo modo circolano nell'ambiente.
Si parla quindi spesso di termovalorizzazione (incenerimento), ma nel caso della plastica non riciclabile credo che l'unica soluzione fattibile sia la discarica.
La raccolta dei rifiuti urbani secchi non riciclabili avviene prevalentemente con frequenza giornaliera.
Questa raccolta non ha dunque finalità di recupero quanto piuttosto la messa in sicurezza.
Si parla quindi spesso di termovalorizzazione (incenerimento), ma nel caso della plastica non riciclabile credo che l'unica soluzione fattibile sia la discarica.
La raccolta dei rifiuti urbani secchi non riciclabili avviene prevalentemente con frequenza giornaliera.
Questa raccolta non ha dunque finalità di recupero quanto piuttosto la messa in sicurezza.
Non ci sono ancora commenti per questo post
Se non sono riciclabili fanno parte dei rifiuti dell'indifferenziato e alla fine vengono messi in discarica. Poi ci sono alcuni rifiuti non riciclabili che si smaltiscono negli inceneritori con forni ad alta temperatura per evitare che vengano dispersi nell'ambiente prodotti che alterano gli equilibri naturali. In questo modo circolano nell'ambiente.
Si parla quindi spesso di termovalorizzazione (incenerimento), ma nel caso della plastica non riciclabile credo che l'unica soluzione fattibile sia la discarica.
La raccolta dei rifiuti urbani secchi non riciclabili avviene prevalentemente con frequenza giornaliera.
Questa raccolta non ha dunque finalità di recupero quanto piuttosto la messa in sicurezza.
Si parla quindi spesso di termovalorizzazione (incenerimento), ma nel caso della plastica non riciclabile credo che l'unica soluzione fattibile sia la discarica.
La raccolta dei rifiuti urbani secchi non riciclabili avviene prevalentemente con frequenza giornaliera.
Questa raccolta non ha dunque finalità di recupero quanto piuttosto la messa in sicurezza.
Non ci sono ancora commenti per questo post
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!
Rispondi per primo a questo post!
Si prega di accedere per pubblicare una risposta
Dovrai accedere per poter inviare una risposta. Accedi utilizzando il modulo a destra o registra un account se sei nuovo qui. Registrati qui »
Menù personale
Ultime repliche
R: Chi era Persefone?
9 anni fa
La giovane figlia di Demetra e Zeus, rapita da Ade e costretta a divenirne la sposa e regina infernale. Secondo la mitologia, essendosi nutrita di sei semi di melograno inferi, era costretta a trascor...
R: Chi era Trittolemo?
9 anni fa
Un fanciullo, figlio del re di Eleusi, al quale Demetra, grata dell’ospitalità del padre, insegnò l’agricoltura e i segreti della semina e del raccolto. Volava sopra un carro alato per diffondere il ...
R: Chi erano le Erinni?
9 anni fa
Le tre mitologiche Furie o dee della vendetta (chiamate anche Eumenidi, le “benevole”, per cercare di placarle): Aletto, Megera e Tisifone. Nate dal sangue di Urano evirato da Crono (il tempo uccide l...
Login
- Sei qui:
- Home
- easydiscuss frontpage
- Ambiente
- Plastica non riciclata..