Passaporto?
Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao LaDeA,
occorre:
- attestazione di versamento di Euro 44,66 sul Conto Corrente Postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro (indicare, come causale del versamento, “importo per il rilascio del passaporto elettronico”);
- due fotografie formato tessera, aventi le caratteristiche indicate alla pagina seguente;
- marca amministrativa di concessioni governative da Euro 40,29, in vendita presso le tabaccherie o gli uffici postali;
- i minori di anni 18 devono produrre atto di assenso all'espatrio sottoscritto da entrambi i genitori;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare all'istanza inoltrata alla Questura.
Le fotografie per il rilascio del passaporto elettronico dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- non anteriori a 6 mesi dalla data di presentazione dell’istanza, dimensioni 40 x 40 mm., sfondo bianco, volto ripreso frontalmente completamente scoperto senza ombre o riflessi, ricomprendente il 75-80% dello spazio, stampate su carta non lucida e con colori ad alta definizione, espressione del viso neutra con la bocca chiusa, l’eventuale presenza di occhiali deve permettere chiaramente la distinzione degli occhi che devono risultare chiari e privi di riflessi. Non sono accettate foto digitali.
Inoltre dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano, volendo, il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento.
Costa circa 100 euro. per la precisione sono 40,29 Euro di marca e in più, il versamento in posta di 42,50 Euro. I tempi di consegna variano da 1 a 4 settimane a seconda delle Questure.
occorre:
- attestazione di versamento di Euro 44,66 sul Conto Corrente Postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro (indicare, come causale del versamento, “importo per il rilascio del passaporto elettronico”);
- due fotografie formato tessera, aventi le caratteristiche indicate alla pagina seguente;
- marca amministrativa di concessioni governative da Euro 40,29, in vendita presso le tabaccherie o gli uffici postali;
- i minori di anni 18 devono produrre atto di assenso all'espatrio sottoscritto da entrambi i genitori;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare all'istanza inoltrata alla Questura.
Le fotografie per il rilascio del passaporto elettronico dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- non anteriori a 6 mesi dalla data di presentazione dell’istanza, dimensioni 40 x 40 mm., sfondo bianco, volto ripreso frontalmente completamente scoperto senza ombre o riflessi, ricomprendente il 75-80% dello spazio, stampate su carta non lucida e con colori ad alta definizione, espressione del viso neutra con la bocca chiusa, l’eventuale presenza di occhiali deve permettere chiaramente la distinzione degli occhi che devono risultare chiari e privi di riflessi. Non sono accettate foto digitali.
Inoltre dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano, volendo, il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento.
Costa circa 100 euro. per la precisione sono 40,29 Euro di marca e in più, il versamento in posta di 42,50 Euro. I tempi di consegna variano da 1 a 4 settimane a seconda delle Questure.

Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao LaDeA,
occorre:
- attestazione di versamento di Euro 44,66 sul Conto Corrente Postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro (indicare, come causale del versamento, “importo per il rilascio del passaporto elettronico”);
- due fotografie formato tessera, aventi le caratteristiche indicate alla pagina seguente;
- marca amministrativa di concessioni governative da Euro 40,29, in vendita presso le tabaccherie o gli uffici postali;
- i minori di anni 18 devono produrre atto di assenso all'espatrio sottoscritto da entrambi i genitori;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare all'istanza inoltrata alla Questura.
Le fotografie per il rilascio del passaporto elettronico dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- non anteriori a 6 mesi dalla data di presentazione dell’istanza, dimensioni 40 x 40 mm., sfondo bianco, volto ripreso frontalmente completamente scoperto senza ombre o riflessi, ricomprendente il 75-80% dello spazio, stampate su carta non lucida e con colori ad alta definizione, espressione del viso neutra con la bocca chiusa, l’eventuale presenza di occhiali deve permettere chiaramente la distinzione degli occhi che devono risultare chiari e privi di riflessi. Non sono accettate foto digitali.
Inoltre dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano, volendo, il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento.
Costa circa 100 euro. per la precisione sono 40,29 Euro di marca e in più, il versamento in posta di 42,50 Euro. I tempi di consegna variano da 1 a 4 settimane a seconda delle Questure.
occorre:
- attestazione di versamento di Euro 44,66 sul Conto Corrente Postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro (indicare, come causale del versamento, “importo per il rilascio del passaporto elettronico”);
- due fotografie formato tessera, aventi le caratteristiche indicate alla pagina seguente;
- marca amministrativa di concessioni governative da Euro 40,29, in vendita presso le tabaccherie o gli uffici postali;
- i minori di anni 18 devono produrre atto di assenso all'espatrio sottoscritto da entrambi i genitori;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare all'istanza inoltrata alla Questura.
Le fotografie per il rilascio del passaporto elettronico dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- non anteriori a 6 mesi dalla data di presentazione dell’istanza, dimensioni 40 x 40 mm., sfondo bianco, volto ripreso frontalmente completamente scoperto senza ombre o riflessi, ricomprendente il 75-80% dello spazio, stampate su carta non lucida e con colori ad alta definizione, espressione del viso neutra con la bocca chiusa, l’eventuale presenza di occhiali deve permettere chiaramente la distinzione degli occhi che devono risultare chiari e privi di riflessi. Non sono accettate foto digitali.
Inoltre dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano, volendo, il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento.
Costa circa 100 euro. per la precisione sono 40,29 Euro di marca e in più, il versamento in posta di 42,50 Euro. I tempi di consegna variano da 1 a 4 settimane a seconda delle Questure.

Non ci sono ancora commenti per questo post
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!
Rispondi per primo a questo post!
Si prega di accedere per pubblicare una risposta
Dovrai accedere per poter inviare una risposta. Accedi utilizzando il modulo a destra o registra un account se sei nuovo qui. Registrati qui »
Menù personale
Ultime repliche
R: Chi era Persefone?
8 anni fa
La giovane figlia di Demetra e Zeus, rapita da Ade e costretta a divenirne la sposa e regina infernale. Secondo la mitologia, essendosi nutrita di sei semi di melograno inferi, era costretta a trascor...
R: Chi era Trittolemo?
8 anni fa
Un fanciullo, figlio del re di Eleusi, al quale Demetra, grata dell’ospitalità del padre, insegnò l’agricoltura e i segreti della semina e del raccolto. Volava sopra un carro alato per diffondere il ...
R: Chi erano le Erinni?
8 anni fa
Le tre mitologiche Furie o dee della vendetta (chiamate anche Eumenidi, le “benevole”, per cercare di placarle): Aletto, Megera e Tisifone. Nate dal sangue di Urano evirato da Crono (il tempo uccide l...
Login
- Sei qui:
- Home
- easydiscuss frontpage
- Viaggi
- Passaporto?