Mercoledì, 12 Dicembre 2012
  1 Replies
  2.5K Visits
1
Votes
Undo
Perché i dinosauri sono scomparsi?
12 years ago
·
#4997
Accepted Answer
0
Votes
Undo
Dopo un lungo periodo di incontrastato dominio della Terra, alla fine del Cretaceo (circa 65 milioni di anni fa) , i dinosauri si sono estinti, cedendo il posto ai mammiferi, creature più piccole e più adatte alla sopravvivenza nel mutato scenario ambientale. Che cosa abbia provocato questa immensa moria di animali versatili e longevi, è rimasto a lungo un mistero affascinante che ha originato numerose ipotesi. Le prime teorie proposte facevano riferimento a graduali cambiamenti ambientali, come il calo delle temperature e la trasformazione della vegetazione, ai quali i rettili più grandi non seppero adattarsi. Altre spiegazioni attribuivano le cause dell'estinzione a polvere e gas tossici rilasciati nell'atmosfera dai vulcani: si suggerì anche che la polvere vulcanica contenesse sostanze che ridussero la fertilità dei dinosauri. La teoria attualmente più accreditata coinvolge invece un elemento extraterrestre: la scomparsa dei grandi rettili del passato potrebbe essere la conseguenza della collisione di un enorme meteorite con la Terra che provocò improvvisi e catastrofici mutamenti ambientali, estinguendo, oltre ai dinosauri, circa i due terzi di tutte le altre specie del pianeta.
12 years ago
·
#4997
Accepted Answer
0
Votes
Undo
Dopo un lungo periodo di incontrastato dominio della Terra, alla fine del Cretaceo (circa 65 milioni di anni fa) , i dinosauri si sono estinti, cedendo il posto ai mammiferi, creature più piccole e più adatte alla sopravvivenza nel mutato scenario ambientale. Che cosa abbia provocato questa immensa moria di animali versatili e longevi, è rimasto a lungo un mistero affascinante che ha originato numerose ipotesi. Le prime teorie proposte facevano riferimento a graduali cambiamenti ambientali, come il calo delle temperature e la trasformazione della vegetazione, ai quali i rettili più grandi non seppero adattarsi. Altre spiegazioni attribuivano le cause dell'estinzione a polvere e gas tossici rilasciati nell'atmosfera dai vulcani: si suggerì anche che la polvere vulcanica contenesse sostanze che ridussero la fertilità dei dinosauri. La teoria attualmente più accreditata coinvolge invece un elemento extraterrestre: la scomparsa dei grandi rettili del passato potrebbe essere la conseguenza della collisione di un enorme meteorite con la Terra che provocò improvvisi e catastrofici mutamenti ambientali, estinguendo, oltre ai dinosauri, circa i due terzi di tutte le altre specie del pianeta.
AnyWay selected the reply #4997 as the answer for this post — 3 years ago
There are no replies made for this post yet.