By Clarissa_ on Sabato, 14 Maggio 2016
Posted in Senza categoria
Replies 1
Likes 0
Views 1.2K
Votes 0
Cosa sono le “macchine anatomiche” di Raimondo di Sangro?
Due scheletri rivestiti di vene, arterie e capillari solidificati, conservati ancora odiernamente a Napoli presso la Cappella Sansevero (o chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella). Secondo la tradizione, il principe Raimondo di Sangro, noto alchimista, avrebbe scoperto un liquido capace di metallizzare gli organi e il sistema circolatorio umano, anche se per molti si tratterebbe solo di abili falsi in filo di ferro e cera d’api.
·
9 years ago
·
0 Likes
·
0 Votes
·
1 Comments
·
Siete mai riusciti a vederli?
9 years ago
View Full Post