By Clarissa_ on Lunedì, 21 Marzo 2016
Posted in Senza categoria
Replies 1
Likes 0
Views 807
Votes 0
Cos'è il "fuoco greco"?
Un'arma micidiale perfezionata a Costantinopoli intorno al 700 d. C., una miscela di petrolio, pece, zolfo, calce viva, salnitro, fosforo e nitrato di potassio, che aveva la strana caratteristica di incendiarsi al semplice contatto con l'acqua. Installata sulle navi bizantine e soffiata per mezzo di arcaici lanciafiamme contro le imbarcazioni nemiche, al contatto con l'acqua causava una forte esplosione e un immediato incendio. Fino alla caduta dell'Impero bizantino la sua formula restò segreta e permise di resistere a numerosi assedi nemici.
·
9 years ago
·
0 Likes
·
0 Votes
·
0 Comments
·
View Full Post