By LaDeA on Domenica, 30 Giugno 2013
Posted in Ambiente
Replies 1
Likes 0
Views 2.5K
Votes 0
Lo sviluppo e la commercializzazione della macchina elettrica si è fermato? Ma sarebbe vantaggiosa per l'ambiente?
Leauto elettriche di per sé sono ad emissioni zero (che significa che non inquinano l'ambiente), ma proviamo a chiederci da dove proviene l'energia utilizzata per ricaricarle? Quanto è agevole averla a disposizione?
La gran parte dell'energia elettrica che utilizziamo proviene da sorgenti fossili come il petrolio, il carbone ed il metano, e solo una piccola parte da fonti rinnovabili. Quindi purtroppo l'energia che andremo ad utilizzare per alimentare la batteria, non sarà totalmente "pulita". A questo punto occorre sviluppare le fonti rinnovabili, producendo quindi davvero un'energia pulita e meno inquinante.
Altro problema che spinge il consumatore finale ad acquistare un auto diesel/benzina è il fatto che le auto elettriche, hanno un auotonomia a batteria carica di circa 100-150km, che non è un cruccio nel caso di spostamenti urbani come ad esempio recarsi a lavoro, andare a fare la spesa, o magari anche una semplice gita fuori porta. E' vero che si possono ricaricare comodamente a casa ma l'altra modalità per ricaricare specie se si è a corto di energia sono le infrastrutture apposite come le colonnine di ricarica (che non ci sono ovunque direi che se ne trovano solo a Roma e Milano).
Se poi tutti avessimo auto elettriche e decidessimo di ricaricarle a casa questo comporterebbe un sovrautilizzo di energia che verrebbe quindi a determinare un'insufficienza della stessa.
·
12 years ago
·
0 Likes
·
0 Votes
·
0 Comments
·
View Full Post