Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao, non è rossa ma ci appare di questo colore a causa dell'atmosfera. Quando la luna è molto bassa sull'orizzonte (un fenomeno che si verifica soprattutto in piena estate) i suoi raggi devono attraversare una quantità più elevata di atmosfera, che assorbe maggiormente le radiazioni blu.
Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.
Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull’orizzonte, che ci sembra una palla infuocata.
Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.
Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull’orizzonte, che ci sembra una palla infuocata.
Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao, non è rossa ma ci appare di questo colore a causa dell'atmosfera. Quando la luna è molto bassa sull'orizzonte (un fenomeno che si verifica soprattutto in piena estate) i suoi raggi devono attraversare una quantità più elevata di atmosfera, che assorbe maggiormente le radiazioni blu.
Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.
Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull’orizzonte, che ci sembra una palla infuocata.
Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.
Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull’orizzonte, che ci sembra una palla infuocata.
Non ci sono ancora commenti per questo post
Quando la luna è molto bassa sull'orizzonte i suoi raggi devono attraversare una quantità più elevata di atmosfera, che assorbe maggiormente le radiazioni blu. Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull'orizzonte, che ci sembra una palla infuocata. Uno spettacolo meraviglioso!

Non ci sono ancora commenti per questo post
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!
Rispondi per primo a questo post!
Si prega di accedere per pubblicare una risposta
Dovrai accedere per poter inviare una risposta. Accedi utilizzando il modulo a destra o registra un account se sei nuovo qui. Registrati qui »
Menù personale
Ultime repliche
R: Chi era Persefone?
8 anni fa
La giovane figlia di Demetra e Zeus, rapita da Ade e costretta a divenirne la sposa e regina infernale. Secondo la mitologia, essendosi nutrita di sei semi di melograno inferi, era costretta a trascor...
R: Chi era Trittolemo?
8 anni fa
Un fanciullo, figlio del re di Eleusi, al quale Demetra, grata dell’ospitalità del padre, insegnò l’agricoltura e i segreti della semina e del raccolto. Volava sopra un carro alato per diffondere il ...
R: Chi erano le Erinni?
8 anni fa
Le tre mitologiche Furie o dee della vendetta (chiamate anche Eumenidi, le “benevole”, per cercare di placarle): Aletto, Megera e Tisifone. Nate dal sangue di Urano evirato da Crono (il tempo uccide l...
Login
- Sei qui:
- Home
- easydiscuss frontpage
- Arte e cultura
- Perché alcune sere la luna diventa rossa?