Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao LaDeA,
la prima prova scritta della maturità si terrà il 19 Giugno. Secondo il famoso toto temi, le tracce di quest'anno sono incentrate su diversi temi fra cui, per quanto riguarda l'attualità:
- Le dimissioni di Papà Ratzinger;
- La morte di Rita Levi Montalcini: un tema legato all'importanza della scienza nei nostri tempi, sul rapporto tra etica e scienza, o sulle donne importanti nella storia della scienza ( inoltre Margherita Hack quest'anno compie 90 anni).
Per quanto riguarda il tema storico:
- Suffragio universale, 100 anni fa il Governo Giolitti stabilì con una legge che tutti gli uomini capaci di leggere e scrivere con almeno 21 anni potevano esprimere la propria preferenza con il voto;
- Inoltre quest'anno ricorre i 50 anni della morte di Papa Giovanni XXII.
Per quanto riguarda il tema di arte e letteratura:
- Il saggio breve di letteratura potrebbe riguardare Pascoli, rappresentante del Decadentismo italiano che supera il Positivismo con le sue tendenze spiritualistiche e idealistiche, morto 101 anni fa;
- Oppure, le opere di Picasso e il cubismo, del grande artista si celebrano i 40 anni della morte.
la prima prova scritta della maturità si terrà il 19 Giugno. Secondo il famoso toto temi, le tracce di quest'anno sono incentrate su diversi temi fra cui, per quanto riguarda l'attualità:
- Le dimissioni di Papà Ratzinger;
- La morte di Rita Levi Montalcini: un tema legato all'importanza della scienza nei nostri tempi, sul rapporto tra etica e scienza, o sulle donne importanti nella storia della scienza ( inoltre Margherita Hack quest'anno compie 90 anni).
Per quanto riguarda il tema storico:
- Suffragio universale, 100 anni fa il Governo Giolitti stabilì con una legge che tutti gli uomini capaci di leggere e scrivere con almeno 21 anni potevano esprimere la propria preferenza con il voto;
- Inoltre quest'anno ricorre i 50 anni della morte di Papa Giovanni XXII.
Per quanto riguarda il tema di arte e letteratura:
- Il saggio breve di letteratura potrebbe riguardare Pascoli, rappresentante del Decadentismo italiano che supera il Positivismo con le sue tendenze spiritualistiche e idealistiche, morto 101 anni fa;
- Oppure, le opere di Picasso e il cubismo, del grande artista si celebrano i 40 anni della morte.

Non ci sono ancora commenti per questo post
Ciao LaDeA,
la prima prova scritta della maturità si terrà il 19 Giugno. Secondo il famoso toto temi, le tracce di quest'anno sono incentrate su diversi temi fra cui, per quanto riguarda l'attualità:
- Le dimissioni di Papà Ratzinger;
- La morte di Rita Levi Montalcini: un tema legato all'importanza della scienza nei nostri tempi, sul rapporto tra etica e scienza, o sulle donne importanti nella storia della scienza ( inoltre Margherita Hack quest'anno compie 90 anni).
Per quanto riguarda il tema storico:
- Suffragio universale, 100 anni fa il Governo Giolitti stabilì con una legge che tutti gli uomini capaci di leggere e scrivere con almeno 21 anni potevano esprimere la propria preferenza con il voto;
- Inoltre quest'anno ricorre i 50 anni della morte di Papa Giovanni XXII.
Per quanto riguarda il tema di arte e letteratura:
- Il saggio breve di letteratura potrebbe riguardare Pascoli, rappresentante del Decadentismo italiano che supera il Positivismo con le sue tendenze spiritualistiche e idealistiche, morto 101 anni fa;
- Oppure, le opere di Picasso e il cubismo, del grande artista si celebrano i 40 anni della morte.
la prima prova scritta della maturità si terrà il 19 Giugno. Secondo il famoso toto temi, le tracce di quest'anno sono incentrate su diversi temi fra cui, per quanto riguarda l'attualità:
- Le dimissioni di Papà Ratzinger;
- La morte di Rita Levi Montalcini: un tema legato all'importanza della scienza nei nostri tempi, sul rapporto tra etica e scienza, o sulle donne importanti nella storia della scienza ( inoltre Margherita Hack quest'anno compie 90 anni).
Per quanto riguarda il tema storico:
- Suffragio universale, 100 anni fa il Governo Giolitti stabilì con una legge che tutti gli uomini capaci di leggere e scrivere con almeno 21 anni potevano esprimere la propria preferenza con il voto;
- Inoltre quest'anno ricorre i 50 anni della morte di Papa Giovanni XXII.
Per quanto riguarda il tema di arte e letteratura:
- Il saggio breve di letteratura potrebbe riguardare Pascoli, rappresentante del Decadentismo italiano che supera il Positivismo con le sue tendenze spiritualistiche e idealistiche, morto 101 anni fa;
- Oppure, le opere di Picasso e il cubismo, del grande artista si celebrano i 40 anni della morte.

Non ci sono ancora commenti per questo post
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!
Rispondi per primo a questo post!
Si prega di accedere per pubblicare una risposta
Dovrai accedere per poter inviare una risposta. Accedi utilizzando il modulo a destra o registra un account se sei nuovo qui. Registrati qui »
Menù personale
Ultime repliche
R: Chi era Persefone?
9 anni fa
La giovane figlia di Demetra e Zeus, rapita da Ade e costretta a divenirne la sposa e regina infernale. Secondo la mitologia, essendosi nutrita di sei semi di melograno inferi, era costretta a trascor...
R: Chi era Trittolemo?
9 anni fa
Un fanciullo, figlio del re di Eleusi, al quale Demetra, grata dell’ospitalità del padre, insegnò l’agricoltura e i segreti della semina e del raccolto. Volava sopra un carro alato per diffondere il ...
R: Chi erano le Erinni?
9 anni fa
Le tre mitologiche Furie o dee della vendetta (chiamate anche Eumenidi, le “benevole”, per cercare di placarle): Aletto, Megera e Tisifone. Nate dal sangue di Urano evirato da Crono (il tempo uccide l...
Login
- Sei qui:
- Home
- easydiscuss frontpage
- Scuola e università
- Traccia della prova di italiano?