By Grazia on Sabato, 30 Marzo 2013
Posted in Casa e giardino
Replies 1
Likes 0
Views 3.9K
Votes 0
Ho un problema. Io per far cambiare l'aria apro le finestre tutti i giorni però ho notato che in bagno non basta e a causa dell'umidità si sta creando un po' di muffa sul muro. Che devo fare per toglierla e non farla tornare? Pensavo che tenendo la finestra aperta bastasse ma non è così...
Restaurare il muro con la calce, rimedio naturale da riscoprire
La pittura a calce, o calcina, viene usata da millenni per colorare e disinfettare le pareti di casa. Si tratta dell'opzione migliore in caso di interni umidi e a rischio muffa. Quali sono i vantaggi della calce?
è assolutamente traspirante
e, più importante, la calce è una sostanza alcalina, un vero e proprio campo minato per le muffe e i batteri
La calce, tuttavia, comporta alcune difficoltà nella sua applicazione e va utilizzata con prudenza (occhiali, mascherina e guanti protettivi obbligatori). La calce, rispetto alla moderne idropitture, è meno coprente e ha bisogno di un lavoro aggiuntivo: preparare l'intonaco adatto, ruvido e poroso, sopra il quale fa presa.
In ogni caso, discorso valido per qualsiasi pittura usiate, è necessario asportare completamente la muffa sottostante e non solo coprirla. Se la ricoprite e basta, strato dopo strato, la muffa si propagherà al di sotto.

OPPURE:

Se si tratta di poche macchie, basterà utilizzare un liquido antimuffa, facilmente reperibile in commercio, a seguire poi una buona areazione del locale e, all'occorrenza, l'uso di un buon deumidificatore.
·
12 years ago
·
0 Likes
·
0 Votes
·
0 Comments
·
View Full Post